• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Autocertificazione

Modelli di Autocertificazione da Scaricare

Autocertificazione Cambio Residenza Word e PDF – Modulo

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Autocertificazione Cambio Residenza Word e PDF – Modulo

In questa pagina mettiamo a disposizione un modulo autocertificazione cambio di residenza in formato Word e PDF editabile da compilare e stampare in modo semplice e veloce.

Prima di parlare di cambio di residenza occorre fare una premessa e sottolineare la differenza che esiste tra residenza e domicilio. Questi due termini, infatti, vengono spesso confusi e male interpretati. Secondo l’art. 43 del Codice Civile, con il termine residenza si indica il luogo in cui la persona dimora abitualmente e stabilmente. Con il termine domicilio, invece, si indica il luogo in cui il soggetto svolge la propria attività lavorativa, i propri interessi e i propri affari.

Indice

  • Cambio Residenza
  • Autocertificazione Cambio di Residenza
  • Modello Autocertificazione Cambio Residenza Word
  • Modulo Autocertificazione Cambio di Residenza PDF Editabile

Cambio Residenza

Tutte le volte che un soggetto si trova nella situazione di dovere cambiare la propria residenza, deve comunicarlo non solo agli enti fornitori di servizi, come gas, acqua,energia elettrica, ma deve comunicarlo anche alla Pubblica Amministrazione.

In particolare, la comunicazione relativa al cambio di residenza deve essere presentata all’Ufficio Anagrafe
-Dai cittadini che hanno trasferito la propria residenza da un altro Comune italiano o dall’estero.
-Dai cittadini che hanno cambiato residenza rimanendo all’interno dello stesso comune.

Il cambio di residenza deve essere comunicato entro venti giorni dal trasferimento e gli effetti giuridici dell’iscrizione anagrafica ha inizio dalla data in cui viene presentata la dichiarazione.

La comunicazione può essere fatta presentandosi all’Ufficio Anagrafe del comune o tramite posta.

Autocertificazione Cambio di Residenza

Per comunicare il cambio della propria residenza è sufficiente un modello di autocertificazione.
Il soggetto che decide di cambiare il proprio indirizzo di residenza deve semplicemente indicare i nuovi dati e firmare il modulo. Non occorre che la firma presente nell’autocertificazione sia autentificata e il modello è esente da da tassa di bollo governativa.

Ricordiamo che l’autocertificazione deve essere obbligatoriamente accettata
-Dalle Pubbliche Amministrazioni
-Dalle aziende che gestiscono i servizi pubblici.
-Dalle imprese private, in seguito all’entrata in vigore del Decreto Legge n. 76/2020, convertito con Legge n. 120/2020.

L’autocertificazione di cambio di residenza può essere sottoscritta da
-Cittadini italiani.
-Cittadini di Paesi che sono membri dell’Unione Europea.
-Cittadini di Paesi Extracomunitari con regolare permesso di soggiorno.

Il dichiarante si assume la responsabilità di quanto dichiarato all’interno dell’autocertificazione di cambio di residenza. Di conseguenza, se la Pubblica Amministrazione effettua un controllo e verifica che la dichiarazione non è veritiera, il dichiarante rischia sanzioni. A questo proposito, bisogna ricordare che, in base a quanto stabilito dall’art. 483 c.p., un individuo che attesta falsamente al pubblico ufficiale, in un atto pubblico, fatti dei quali l’atto è destinato a provare la verità, è punito fino a due anni di reclusione. Nel caso in cui la dichiarazione sia relativa a atti dello stato civile, la reclusione non può comunque essere inferiore ai tre mesi.
Il reato può comunque essere considerato tale solo se il soggetto ha commesso il fatto consapevolmente, cioè sapendo che il contenuto dell’autocertificazione non corrisponde a verità.

Autocertificazione Cambio di Residenza
Autocertificazione Cambio di Residenza

Modello Autocertificazione Cambio Residenza Word

Il fac simile di autocertificazione cambio di residenza presente in questa sezione è molto semplice da utilizzare. Il modulo in formato Word risulta essere editabile e può quindi essere modificato direttamente sul proprio computer prima della stampa.

La compilazione del modulo autocertificazione cambio residenza è molto semplice. Bisogna inserire i propri dati personali nella prima parte, specificando nome e cognome e data e luogo di nascita, e le informazioni relative alla vecchia e alla nuova residenza nella seconda sezione.

Come detto in precedenza, il documento deve essere poi firmato. La firma non deve necessariamente avvenire alla presenza del funzionario pubblico che l’ha richiesta. Inoltre non è necessario applicare marche da bollo. Se il modulo di autocertificazione di cambio di residenza viene inviato tramite posta o fax, è necessario allegare la copia di un documento di identità valido.

Icona
AUTOCERTIFICAZIONE CAMBIO DI RESIDENZA WORD
0.00 KB 1 file(s)

Modulo Autocertificazione Cambio di Residenza PDF Editabile

In questa sezione è disponibile un fac simile autocertificazione cambio di residenza PDF editabile da scaricare e compilare con le informazioni che sono state indicate in precedenza.

Icona
AUTOCERTIFICAZIONE CAMBIO DI RESIDENZA PDF
40.87 KB 1 file(s)
Marco Govino

Funzionario nella Pubblica Amministrazione. Ho creato questo sito per aiutare i cittadini che vogliono utilizzare uno strumento utile come l’autocertificazione nel modo giusto.

Aggiornato il 14 Aprile 2025 da Marco Govino

Primary Sidebar

Modelli di Autocertificazione Principali

Autocertificazione Generica

Autocertificazione Stato di Famiglia

Autocertificazione di Residenza

Autocertificazione Titolo di Studio

Autocertificazione Laurea

Categorie

  • Guida
  • Modelli e Fac Simile

Footer

Pagine

  • Autocertificazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy