• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Autocertificazione

Modelli di Autocertificazione da Scaricare

Autocertificazione di Laurea Word e PDF – Modello

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Autocertificazione di Laurea Word e PDF – Modello

In questa pagina mettiamo a disposizione un modulo autocertificazione laurea Word e PDF editabile da scaricare e stampare.

Si tratta di un modulo editabile che è possibile utilizzare per autocertificare il titolo di studio conseguito in modo semplice e veloce.

Indice

  • Caratteristiche del Certificato di Laurea
  • Come Scrivere l’Autocertificazione di Laurea
  • Modello Autocertificazione Laurea Word
  • Modulo Autocertificazione Laurea PDF Editabile

Caratteristiche del Certificato di Laurea

Il certificato di laurea è un documento che attesta la conclusione di un ciclo di studi universitario, in seguito all’esame finale ed alla discussione della tesi.
Il certificato di laurea ha una validità temporale illimitata e può essere rilasciato solo dall’università in cui sono stati effettuati gli studi.

A questo proposito è importante sottolineare che sono presenti diversi tipi di certificato di laurea
-Certificato di laurea
-Certificato di laurea con indicazione degli esami sostenuti
-Certificato di laurea con indicazione degli esami di lingua e con indicazione del livello
-Certificato di laurea con indicazione del titolo della tesi
-Certificato di laurea con indicazione degli anni accademici
-Certificato del piano di studi
-Certificato dei contributi versati

Il certificato di laurea si differenzia quindi dal diploma di laurea, che è un titolo accademico che si conseguite al termine degli studi.

Come Scrivere l’Autocertificazione di Laurea

L’autocertificazione di laurea è un documento con il quale si dichiara di essere in possesso del diploma di laurea.
Questo strumento può essere utilizzato da chiunque abbia conseguito un diploma di laurea nei rapporti con la Pubblica Amministrazione.

Come nel caso del certificato di laurea, è possibile scrivere diversi tipi di autocertificazione
-Autocertificazione di laurea
-Autocertificazione di laurea con indicazione degli esami sostenuti
-Autocertificazione di laurea con indicazione degli esami di lingua e con indicazione del livello
-Autocertificazione di laurea con indicazione del titolo della tesi
-Autocertificazione di laurea con indicazione degli anni accademici
-Autocertificazione del piano di studi
-Autocertificazione dei contributi versati

La dichiarazione sostitutiva del certificato di laurea, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, ha lo stesso valore del certificato l’originale.
La Pubblica Amministrazione, come comuni, regioni, scuole e prefettura, e le aziende con la concessione di servizi pubblici, come Enel, hanno l’obbligo di accettare l’autocertificazione.
Inoltre, l’autocertificazione deve essere accettata anche dai privati, dopo che è entrato in vigore il Decreto Legge n. 76/2020, convertito con Legge n. 120/2020. Prima, infatti, le aziende private potevano accettare l’autocertificazione, ma non avevano l’obbligo di farlo.

Un dipendente di una pubblica amministrazione che non accetta le dichiarazioni sostitutive di certificazione, invece, incorre nella violazione dei doveri di ufficio e quindi rischia sanzioni disciplinari. L’articolo 328 del codice Penale prevede che un pubblico ufficiale o un funzionario del pubblico ufficio non accetta un’autocertificazione, nonostante ci siano tutti i presupposti per accettarla, rischi una sanzione per omissione o rifiuto atti d’ufficio. In questi casi è necessario identificare il responsabile della pratica chiedendogli nome, cognome, qualifica, il numero di protocollo della pratica e il tipo di procedimento attribuito. In secondo luogo, è necessario richiedere al responsabile della pratica di motivare le ragioni del mancato accoglimento della dichiarazione in forma scritta.

L’autocertificazione della laurea può essere fatta da tutti i cittadini italiani, da tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea e dai cittadini extracomunitari in possesso di un regolare permesso di soggiorno.
Ovviamente, i dati riportati nell’autocertificazione devono potere essere verificati dalla Pubblica Amministrazione e quindi non è possibile autocertificare il conseguimento di un diploma di laurea ottenuto all’estero.

Bisogna infatti ricordare che chi compila l’autocertificazione di laurea si assume la responsabilità, civile e penale, di quanto dichiarato. I dati presenti nel documento devono quindi essere veri.
Se i dati presenti nell’autocertificazione di laurea non risultano essere veritieri, si decade dai benefici ottenuti tramite la dichiarazione.

Il documento non richiede l’autentica della firma.
Se non viene compilato in presenza di un addetto dell’ente, come nel caso in cui venga inviato tramite posta, è però necessario allegare la copia di un documento di identità valido.

Modello Autocertificazione Laurea Word

Il modulo autocertificazione laurea Word può essere modificato in modo semplice.
Il fac simile è diviso in due parti.
Nella prima sezione bisogna inserire i propri dati personali, come nome e cognome, data e luogo di nascita e residenza, mentre nella seconda parte è necessario specificare i dettagli del diploma di laurea.
In particolare bisogna indicare la laurea conseguita, l’università, la data e il voto ottenuto.
Il documento deve poi essere firmato.

Scrivere un’autocertificazione di laurea è quindi molto semplice e permette di risparmiare tempo quando si ha la necessità di presentare questo tipo di documento alla Pubblica Amministrazione.
Il consiglio è quindi quello di utilizzare il modulo proposto.

Icona
MODELLO AUTOCERTIFICAZIONE DI LAUREA WORD
13.00 KB 1 file(s)

Modulo Autocertificazione Laurea PDF Editabile

Di seguito è possibile trovare un modulo autocertificazione laurea PDF editabile da compilare inserendo i dati che sono stati indicati in precedenza.

Icona
MODELLO AUTOCERTIFICAZIONE DI LAUREA PDF
130.27 KB 1 file(s)
Marco Govino

Funzionario nella Pubblica Amministrazione. Ho creato questo sito per aiutare i cittadini che vogliono utilizzare uno strumento utile come l’autocertificazione nel modo giusto.

Aggiornato il 12 Novembre 2024 da Marco Govino

Primary Sidebar

Modelli di Autocertificazione Principali

Autocertificazione Generica

Autocertificazione Stato di Famiglia

Autocertificazione di Residenza

Autocertificazione Titolo di Studio

Autocertificazione Laurea

Categorie

  • Guida
  • Modelli e Fac Simile

Footer

Pagine

  • Autocertificazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy