• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Autocertificazione

Modelli di Autocertificazione da Scaricare

Autocertificazione Antimafia – Modello da Scaricare

Tu sei qui: Home / Modelli e Fac Simile / Autocertificazione Antimafia – Modello da Scaricare

In questa pagina mettiamo a disposizione un modello di autocertificazione antimafia da compilare e stampare in formato Doc e Pdf.

Tramite questo fac simile di autocertificazione antimafia si dichiara che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dall’art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011.
Secondo quanto previsto dall’art. 38 D.P.R. 445 del 28/12/2000, il modulo di autocertificazione antimafia deve essere sottoscritto in presenza di un dipendente della Pubblica Amministrazione o, in alternativa, inviato tramite posta e fax accompagnato dalla copia di un documento di identità valido.

La certificazione antimafia è un vero e proprio certificato di registrazione d’impresa, che viene rilasciato dalla camera di commercio della città di appartenenza. Risulta essere un documento che viene rilasciato dopo un controllo da parte della Prefettura, la quale comunica l’assenza di infiltrazioni mafiose verso tutti coloro che vogliono instaurare rapporti con la pubblica amministrazione.

L’autocertificazione antimafia può sostituire la certificazione rilasciata dalle Prefetture solo nei seguenti casi.
-Contratti relativi a lavoro o forniture dichiarati urgenti.
-Provvedimenti di rinnovo che seguono provvedimenti già disposti.
-Attività private sottoposte a regime autorizzatorio che possono essere eseguite con segnalazione certificata di inizio attività.
-Attività sottoposte alla disciplina del silenzio assenso.

Negli altri casi è invece necessario richiede la certificazione antimafia, composta da Comunicazione e Informazione Antimafia, alla Prefettura.
La Prefettura eseguirà poi verifiche all’interno della banca dati del Ministero dell’Interno e, in assenza di fatti o cause di divieto, rilascerà la certificazione.

La certificazione deve essere richiesta alla Prefettura di competenza, cioè quelle della provincia in cui l’interessato ha la residenza.
La certificazione è obbligatoria per contratti con la Pubblica Amministrazione con importo superiore a centocinquantamila euro

La richiesta deve essere fatta allegando alcuni documenti.
– Modello di richiesta informazioni articolo 91 D. L. 159/2011.
– Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla Camera di Commercio.
– Copia della visura camerale aggiornata che comprenda i nomi di tutti coloro che ricoprono cariche all’interno della Società o dichiarazione sostitutiva del rappresentante legale che contenga tutte le informazioni.
– Copia della documentazione dei soggetti interessati dalla verifica antimafia, comprendente tutte le generalità.

Il modulo autocertificazione antimafia messo a disposizione è molto semplice da compilare.
Basta infatti inserire i dati del dichiarante richiesti.
Il documento deve poi essere firmato, la firma non deve però essere autenticata.

Icona
MODELLO AUTOCERTIFICAZIONE ANTIMAFIA WORD
0.00 KB 1 file(s)
Icona
MODELLO AUTOCERTIFICAZIONE ANTIMAFIA PDF
0.00 KB 1 file(s)
Marco Govino

Funzionario nella Pubblica Amministrazione. Ho creato questo sito per aiutare i cittadini che vogliono utilizzare uno strumento utile come l’autocertificazione nel modo giusto.

Aggiornato il 3 Gennaio 2023 da Marco Govino

Barra laterale primaria

Modelli di Autocertificazione Principali

Autocertificazione Generica

Autocertificazione Stato di Famiglia

Autocertificazione di Residenza

Autocertificazione Titolo di Studio

Autocertificazione Laurea

Categorie

  • Guida
  • Modelli e Fac Simile

Footer

Pagine

  • Autocertificazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy